Prenotazione online

  1. Abbonamento

    Comprende l'ingresso a tutti i concerti del Brassfestival
  2. Blasmusik Supergroup
    Blasmusik Supergroup

    sabato 11 ottobre 2025 20:00, Kurhaus Merano

    Il Supergruppo di Ottoni riunisce musicisti selezionati dell'Orchestra Filarmonica di Vienna, Blechhauf'n, Egerländer Musikanten, Orchestra Sinfonica della Carinzia, LaBrassBanda, Mnozil Brass e l'Orc...

    Il Supergruppo di Ottoni riunisce musicisti selezionati dell'Orchestra Filarmonica di Vienna, Blechhauf'n, Egerländer Musikanten, Orchestra Sinfonica della Carinzia, LaBrassBanda, Mnozil Brass e l'Orchestra delle Vereinigte Bühnen per formare un grande e potente ensemble. Al concerto con gli esperti del supergruppo, il presente e il futuro della musica per ottoni dinamica e orientata al futuro si uniscono come cultura musicale contemporanea vivente. - Una formazione che non ha eguali per dimensioni e virtuosismo e che non ha eguali ben oltre i confini dell'Austria!

    Organico/Strumentazione/Musicisti: Thomas Gansch - Trompete, Flügelhorn, Leitung Christoph Moschberger - Trompete, Flügelhorn Hans Gansch - Trompete, Flügelhorn Jörg Brohm - Trompete Christian Wieder - Trompete Christoph Haider-Kroiss - Flügelhorn Sebastian Höglauer - Flügelhorn Alexander Wurz - Tenorhorn Thomas Zsivkovits - Tenorhorn Dominik Stöger - Tenorhorn Alois Eberl - Tenorhorn Gerhard Füßl - Posaune Philipp Fellner - Posaune Bernhard Holl - Posaune Matthias Schorn - Klarinette Johann Hindler - Klarinette Michael Gruber - Klarinette Albert Wieder - Tuba Stefan Huber - Tuba Holger Müller - Schlagzeug

  3. The Cory Band
    The Cory Band

    sabato 18 ottobre 2025 20:00, Kurhaus Merano

    La Cory Band della Rhondda Valley nel Galles meridionale, Regno Unito, è una brass band di fama mondiale che si è fatta un nome grazie alle sue eccezionali performance. Pluri-campione del Grand Slam,...

    La Cory Band della Rhondda Valley nel Galles meridionale, Regno Unito, è una brass band di fama mondiale che si è fatta un nome grazie alle sue eccezionali performance. Pluri-campione del Grand Slam, la Cory Band ha vinto molti premi di concorsi importanti, tra cui l'European, il British Open, il National Championships of Great Britain e il Brass in Concert, diventando così una delle bande da concorso di maggior successo del XXI secolo. Per 16 anni, dal 2007 al 2023, la banda ha detenuto l'ambito titolo di numero uno nella classifica mondiale. Nel 2016 è diventata la prima banda nella storia a vincere tutti e quattro i titoli - National, Open, European e Brass in Concert - allo stesso tempo, entrando così nei libri di storia. Un risultato che è riuscito a ripetere nel 2019. Originariamente nota come Ton Temperance, la banda fu fondata nel 1884. Nel 1895, Sir Clifford Cory, proprietario della locale miniera, offrì un sostegno finanziario e la banda cambiò il suo nome in Cory. La banda è diretta da Philip Harper dal 2012 e ha vinto numerosi titoli europei, nazionali, Brass in Concert e British Open. La banda è stata anche in tournée in Australia, Stati Uniti e Corea del Sud e ha vinto per la prima volta il programma Band Cymru di S4C. Nel 2000 la banda è diventata un ensemble permanente del Royal Welsh College of Music and Drama. La Cory Band è un orgoglioso esecutore di Besson Musical Instruments e Rath Trombones. La Cory Band si dedica alla nuova musica e a migliorare il profilo del genere brass band. L'attuale compositore in residenza della banda è Christopher Bond. Le numerose registrazioni di CD e i concerti dal vivo della band sono stati riconosciuti in tutto il mondo. Nel 2022, la banda è stata premiata con il Queen's Award for Voluntary Service per il suo lavoro dedicato al movimento delle brass band, consolidando ulteriormente il suo status di uno dei migliori e più innovativi ensemble musicali del Principato.

PREVENDITA BIGLIETTI Ven. 10.10, Ven. 17.10. dalle ore 16:00 – 18:00 presso ufficio prevendita, Corso Libertà 29, Tel. 0473 496045 oppure online. L'abbonamento € 50 e i singoli biglietti € 30, Giovani e studenti von tessera € 15

Biglietti rimanenti saranno disponibili dalle ore 18:00 al numero di telefono 0473 496045 dei giorni dei concerti e presso il botteghino serale, ingresso Corso Libertà.

I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz´ora prima di ogni spettacolo.